Cos'è l'identità di marca

L’identità di marca rappresenta l'insieme di elementi che l’azienda vuole comunicare al cliente: in pratica è l’immagine che rappresenta l’azienda. Si differenzia dall'identità aziendale, che è la percezione istintiva che il consumatore ha di un determinato marchio e di tutto ciò che è intorno ad esso. 

Esistono diversi modelli di identità di marca:

  • La marca come prodotto: le caratteristiche e gli attributi del prodotto;
  • La marca come organizzazione: comprende le associazioni per l’organizzazione dell’immagine;
  • La marca come persona: un insieme di caratteristiche e di associazioni simili a quelle del carattere umano che si attribuiscono alla marca;
  • La marca come simbolo: un insieme di simboli e codici di comunicazione che rendono la marca molto più riconoscibile e semplice da ricordare;
  • L’ identità centrale: è un insieme di marche più significative.

Come creare un’identità di marca?

Prima di iniziare a creare un’identità di marca, bisogna porsi varie domande e darsi pian piano delle risposte:

  • Qual è la mission?
  • Chi è il mio target?
  • Cosa faccio meglio della concorrenza?
  • Qual è il mio progetto?
  • Come faccio a portare il mio brand a un successo stabile?

Dopo esserti fatto queste semplici domande, inizia a seguire dei punti salienti per creare un’identità di marca:

  1. Entra nella mente del Cliente: Consiste nel fare uno o più incontri con il cliente e cercare di carpire da lui tutto ciò che porta alla nascita di questo brand.
  2. Raccogli le Informazioni a livello visivo: una volta raccolte tutte le informazioni per brand identity del cliente, inserisci delle immagini, una lista, delle bozze, per cercare di organizzare il brand identity in modo visivo.
  3. Nome e ideazione del Logo: Fase più complessa ma non impossibile da fare. La scelta del nome e la grafica del logo deve essere persuasiva e impeccabile agli occhi del cliente, il consiglio è di fare una ricerca per appurare che non ci siano marchi simili nello stesso settore, e cerca di essere originale nella scelta del nome.
  4. Definizione della Strategia: una volta tutto pronto, definisci la tua strategia di marketing, cosa e come vuoi comunicare al cliente.
  5. Comunicare il tuo brand: dopo aver raccolto tutte le informazioni necessarie puoi finalmente illustrare al pubblico il tuo nuovo brand!
Condividi questo articolo sui social:
Vuoi iniziare a lavorare con il web?

Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.

Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.

Ricevi news e strategie settoriali dal mondo del digital marketing:

Tranquillo, non ti invieremo mai spam e terremo i tuoi dati al sicuro.