Cos'è l'indice di affinità

L'indice di affinità, è un indicatore che viene utilizzato per confrontare le performace dei veicoli di comunicazione che sono diversi rispetto ad un determinato target group.

In pratica, viene scelta la miglior performance di un veicolo rispetto ad altri in relazione al profilo del target group sociodemografico (la popolazione residente in un determinato territorio) e psicografico (i consumatori classificati in base agli interessi, i valori, le caratteristiche ecc).

Quindi, può essere definito come il rapporto tra la percentuale delle performance di un veicolo e la percentuale della popolazione di riferimento che acquistano nello stesso segmento di mercato.

Come calcolare l'indice di affinità

L'indice di affinità si calcola con il rapporto tra due differenti percentuali che operano nello stesso mercato.

Si misura, quindi:

  • Percentuale di penetrazione di mercato su un determinato target group;
  • Percentuale sul totale della popolazione di riferimento;
  • Risultato dell'indice di affinità.

Esempio: penetrazione di lettura: 5% sulla popolazione femminile, 6,5% sul target donne di 20-30 anni.

Risultato: l’indice di affinità sul target risulta pari a 130.

Il calcolo è: (6,5/5*100).

Lo scopo di questa nuova strategia, è quello di fornire degli argomenti che portino il cliente a portare interesse per una determinata pubblicità.

Nell'indice di affinità viene indentificato il legame sociale degli individui con determinati gruppi di riferimento per piazzare il messaggio pubblicitario in maniera efficace.

Strategie di Affinity Marketing

Il processo di affinity marketing indentifica uno o più individui che influenzano l'opinione degli altri all'interno di un gruppo.

Quindi, la comunicazione parte proprio dalla persone che influenza gli altri, il che significa che è la persona ideale per divulgare il messaggio pubblicitario, perché possiede già una posizione rivelante all’interno del gruppo e gode di elevata credibilità

Si avvale di tecniche di promozione differenti da altre, avvalendosi di una sorta di "capo gruppo" che riesce a influenzare tutta la nicchia di quel gruppo di target.

Gruppi di affinità

Per realizzare una strategia efficace di Affinity Marketing, è importante avere a disposizione, durante la pianificazione, tutte le categorie a disposizione:

  • Gruppi di affinità basati interessi o attività sociali che il target group ha in comune durante il tempo libero;
  • Gruppi di affinità basati su caratteristiche demografiche;
  • Gruppi di affinità che appartengono alle stesse categorie di associazione o esercizio professionale;
  • Gruppi di affinità che si definiscono attraverso ideologie, valori e credenze;
  • I gruppi di affinità prodotti dal marketing stesso;

Capire su che gruppo di affinità lavorare è importante per stabilire il proprio target ad avere una campagna pubblicitaria di successo.

Condividi questo articolo sui social:
Vuoi iniziare a lavorare con il web?

Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.

Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.

Ricevi news e strategie settoriali dal mondo del digital marketing:

Tranquillo, non ti invieremo mai spam e terremo i tuoi dati al sicuro.