L’indicizzazione avviene quando un contenuto di un sito viene incluso nell’indice dei motori di ricerca (tipo Google) utilizzando delle parole chiave per arrivare direttamente alla ricerca del sito.
Contiene informazioni di tutti i siti che sono sui motori di ricerca. Se un sito web non è nell’indice di un motore di ricerca, gli utenti non possono trovarlo.
Se un sito invece, si è indicizzato bene, potrai trovarlo sulle prime pagine di Google o vari motori di ricerca.
Ogni volta che si crea un sito web, si fa di tutto per arrivare in cima ai motori di ricerca per fare in modo che la gente riesca a trovarlo più velocemente.
In pratica i motori di ricerca raccolgono tutte le informazioni utili che contengono i file, così da creare un indice identificativo per ogni file, tramite appunto le parole chiave.
Ad esempio, si scrive su un motore di ricerca “il marketing”, i primi risultati ti porteranno alle diverse pagine web che trattano quell’argomento e saranno quelle indicizzate meglio delle altre.
Come funziona l’indicizzazione?
Tutti si staranno chiedendo: ma come faccio ad indicizzare il mio sito web meglio degli altri? Andiamo a vederlo subito…
Per indicizzare il tuo sito puoi usare diversi sistemi:
- Tramite gli spider: sono dei software o robot che raccolgono i contenuti di una ricerca da inserire nel proprio indice tramite i link che trovano. Lo spider di internet si muove per i siti internet e controlla gli aggiornamenti. Avere quindi un sito sempre aggiornato, permette allo spider di visitarlo più spesso per prendere le nuove notizie e comunicarle al motore di ricerca.
- Tramite l’URL: questa funzione è un modulo per gli utenti per segnalare al motore di ricerca la presenza di un nuovo sito web. Basta segnalare la propria Home Page e il motore di ricerca penserà al resto.
- Inserendo una sitemap: le sitemap sono dei file che contengono la lista delle pagine presenti e indicizzabili sul vostro sito web. Le sitemap possono essere anche generate in automatico e aggiornate ad ogni modifica del sito web.
- Tramite il protocollo RSS: è un sistema che permette l'aggiornamento in tempo reale solo quando ci sono novità. Il vantaggio è che non devi consultare ogni volta tutti i siti web per verificare gli aggiornamenti.
Esempi di indicizzazione
Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.
Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.