L'Opt-in appartiene alla categoria dell'e-mail marketing.

Si tratta di un consenso dell'utente ad essere inserito in una mailling list e ricevere comunicazioni pubblicitarie.

L'utente, quindi, fornisce il proprio indirizzo e-mail e il trattamento dei dati personali.

In sostanza, l'opt-in è un'azione dell'utente in cui accetta di ricevere informazioni su un determinato prodotto o servizio via mail, ovviamente se è interessato.

Vantaggi dell'opt-in

L'opt-in è un tipo di comunicazione non invadente, perchè solo l'utente realmente interessato può dare il permesso di ricevere determinate mail per fini commerciali.

Grazie all'opt, riusciamo ad ottenere:

  • Lettori volontari per i nostri contenuti;
  • Aumento del tasso di apertura delle campagne e-mail;
  • Condivisione dei contenuti da parte degli utenti;
  • Fidelizzazione degli utenti.

Quindi, l'opt aiuta all'azienda ad ottenere un rapporto più intenso e ottimale con gli utenti.

Esempi di opt

newsletter

L'opt, può essere inviata tramite una newsletter a cui possono accedere solo gli abbonati e iscritti al servizio.

Infatti, ricevono la newsletter soltanto gli utenti che si sono iscritti alla stessa, fornendo il consenso a riceverla.

Dem o comunicazione pubblicitaria

Simile alla newsletter, si differenzia da essa per la registrazione ad apposite liste o database degli utenti.

Senza il consenso dell'utente non è possibile inviare messaggi pubblicitari.

L'azienda che invia email pubblicitarie senza il consenso dell'utente finisce direttamente nella cartella (posta indesiderata).

Condividi questo articolo sui social:
Vuoi iniziare a lavorare con il web?

Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.

Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.

Ricevi news e strategie settoriali dal mondo del digital marketing:

Tranquillo, non ti invieremo mai spam e terremo i tuoi dati al sicuro.