La brand reputation (in italiano reputazione di marca) non è altro che la percezione che gli utenti hanno del brand.
La brand reputation abbraccia molti elementi al suo interno.
Differenza tra brand reputation e brand awareness
La brand reputation inserisce al suo interno tanti elementi eterogenei del marketing.
Fanno parte della brand reputation:
- l'identità del marchio o brand identity
- l'immagine dell'azienda (la brand image comprensiva anche del logo aziendale e dei valori che porta con sé)
- la notorietà del brand (o brand awareness)
- il posizionamento nel mercato
Quindi la grande differenza tra brand reputation e brand awareness sta nel fatto che la prima include anche la seconda che, di fatto, è un singolo aspetto della brand reputation.
Tornando al nostro concetto di base, la brand reputation si misura in base alla coerenza con cui il brand riesce a raccontarsi e a coincidere con le aspettative degli utenti.
La brand reputation, di solito, non varia di molto nel tempo ma è facile abbassare la reputazione di marca se si intraprendono campagne rischiose che possono minare, anche per sempre, la credibilità aziendale agli occhi degli utenti.
L'apprezzamento e la conoscenza (on e off-line) del brand porta ad un aumento della propria reputazione.
Cos'è la web reputation
Ultimamente la grande sfida dei brand più importanti è, senza dubbio, il consolidamento della propria reputazione on line (la web reputation).
Per web reputation intendo posizionarsi ai vertici per credibilità e coerenza con i valori aziendali anche nel web e quindi di aumentare la propria brand reputation che spesso, non sempre, significa produrre contenuti virali.
Queste attività di promozione on-line, come i contenuti dei social media ad esempio, tendono ad aumentare il valore del brand e la propria web reputation.
Come aumentare la propria brand reputation on e off line
Qualità e coerenza prima di tutto!
Per aumentare la propria brand reputation è fondamentale trasmettere i propri valori aziendali con coerenza e trasparenza.
Autenticità e vicinanza con l'utente (nei social lo si fa tramite video e foto di quotidianità aziendale ad esempio) porta a capire e a riuscire a intercettare bisogni e desideri degli utenti.
Sarà importante anche tenere sotto controllo tutto ciò che si dice sulla propria marca, on e off-line, così da aggiustare il tiro e monitorare la propria brand reputation.
Tutto questo porta ad un aumento della visibilità del brand e ad un aumento della fiducia che gli utenti avranno della marca stessa!
Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.
Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.