Cos'è la call to action

La call to action detta anche CTA è un termine inglese che significa “invito all’azione”, in pratica ha il compito di spingere l’utente a compiere una determinata azione per avere una reazione immediata.

È uno strumento molto utilizzato per quanto riguarda il web marketing e pone come obbiettivo quello di mostrare all'utente l'azione da compiere così da consentirgli di arrivare a quello che sta cercando.

Le call to action solitamente sono dei grandi bottoni colorati cliccabili, tondi o quadrati, con all'interno un testo, ovvero un'invito all’azione e posti in una pagina del sito ben visibile e molto utilizzati nelle landing page.

I motivi per il quale viene utilizzata una call to action

  • Per scoprire un servizio in una pagina web;
  • Per acquistare un prodotto su un sito e-commerce;
  • Per fare un'iscrizione alla newsletter;
  • Per lasciare i propri dati all’interno di una landing page;
  • Per promuovere un’offerta sul proprio sito;
  • Per collegare l’immagine o una pagina nel proprio social network.

Come creare una call to action?

Prima di creare una call to action bisogna porsi delle domande:

Qual'è il tuo obbiettivo?

Cosa vuoi vendere? Un servizio o un prodotto?

Vuoi che si iscrivano alla tua newsletter?

Ad ogni domanda bisogna ricordarsi che ad ogni testo corriponde una sola call to action.

Per creare una call to action bisogna utilizzare un messaggio diretto (scopri di più, acquista ora, prenota ora, invia un messaggio), e che sia in grado di descrivere ciò che il servizio offre.

Per avere una call to action efficare il messaggio deve:

  • Essere visibile: deve essere inserita nel posto giusto in modo da essere vista;
  • Catturare sempre l'attenzione: progettando una grafica che attiri l'utente;
  • Utilizzare colori accattivanti: che si distinguino e che siano in contrasto con i colori degli altri contenuti: per ottenere un effetto immediato è consigliabile utilizzare colori vivaci;
  • Essere originale: mai banale e che arrivi diretto al punto.
  • Includere qualche informazione extra: è molto utile inserire nel testo qualche informazione extra per renderlo più completo.

Come migliorare la call to action?

Per migliorare la CTA vi do dei consigli utili:

  • Non scrivere mai nel testo il pulsante "invia": usate “scarica ora”, “scarica la tua copia gratuita”, o comunque una formula che aumenti il numero di clic;
  • Non nascondere la CTA:  posizionala sempre in modo da poter essere visibile.
Condividi questo articolo sui social:
Vuoi iniziare a lavorare con il web?

Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.

Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.

Ricevi news e strategie settoriali dal mondo del digital marketing:

Tranquillo, non ti invieremo mai spam e terremo i tuoi dati al sicuro.