La content curation appartiene alla tipologia del content marketing.
Consiste nel pubblicare contenuti esterni per poi presentarli con un tema specifico.
Chi si occupa di content curation, offre anche una serie di contenuti originali, come approfondimenti delle informazioni pubblicate.
Quando si raccolgono questi contenuti e si propongono al pubblico si aggiunge un valore alla comunicazione.
Quindi, la content curation indica tutte le attività di raccolta e selezione di contenuti affini al business di un'azienda e che risultano interessanti agli occhi del cliente.
Come fare content curation
Per fare content curation efficace è importante scegliere il canale attraverso cui veicolare i contenuti.
Con l’avvento dei social network e la produzione in rete di contenuti e informazioni, si ha avuto la necessità di raccogliere, selezionare e organizzare contenuti che girano tutti intorno ad un tema specifico.
Inoltre, è importante cercare e selezionare in rete tutta una serie di contenuti di qualità riguardanti il tema di interesse di modo tale da poterli rendere fruibili in modo veloce.
L’attività di content curation è molto utile perché aiuta il soggetto che la compie a renderlo una fonte aggiornata e influente.
Infine, è importante verificare le fonti, per non diffondere fake news e informazioni di cui la natura è molto dubbia.
Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.
Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.