Cos'è la Continuity

La Continuity è una tecnica di pianificazione pubblicitaria che prevede, appunto una continuità duratura nel tempo.

Infatti, è una tecnica di pianificazione che favorisce in modo più efficace la conversione e la fidelizzazione del cliente.

Inoltre, garantisce dei livelli di intensità pubblicitaria per periodi di attività abbastanza lunghi.

Questo termine viene utilizzato per tutti i tipi di media.

Piano di Continuità Aziendale

Il Business Continuity Plan è un documento contenente le informazioni utili a mantenere la continuità aziendale. 

Queste informazioni sono contenute sia a livello strategico, sia a livello tattico, sia a livello operativo:

  • Livello strategico: contiene tutte le procedure che è necessario attuare per garantire una corretta gestione di tutti gli eventi critici in grado di minacciare la continuità dell’azienda;
  • Livello tattico: contiene tutte le informazioni relative al coordinamento delle attività;
  • Livello operativo: contiene tutti i passaggi volti ad eseguire nel caso in cui c'è un interruzione della continuità aziendale. 

      L’obiettivo del Business Continuity Plan minimizza i possibili danni, per avvenire ciò deve includere:

      • Gli obiettivi da raggiungere;
      • Le azioni da pianificare: dopo aver identificato gli obiettivi è necessario creare una lista delle azioni da pianificare;
      • ruoli e le responsabilità dei collaboratori: è importante individuare ed indicare tutti i ruoli divisi per persona in ogni azione pianificata;
      • Le procedure e i protocolli da mettere in atto in caso di emergenza.

      Grazie al Business Continuity Plan si può avere una continuity di pubblicità maggiore.

      La continuity nei fumetti

      Nel mondo dei fumetti, la continuity non è facilmente gestibile.

      Per quanto un autore possa esser preciso e fedele alla continuity, ci sarà sempre, anche un minimo errore che per il lettore più preciso e puntiglioso diventerà un errore colossale e imperdonabile.

      É importante creare un personaggio a fumetti, capace di conquistare il pubblico ed avere una continuity efficace.

      Ad esempio: è importante creare un personaggio dinamico, che fa appassionare i lettori.

      Il protagonista, per essere reale, vivrà una vita normale, allaccia i rapporti con altri personaggi che a loro volta avranno un proprio passato e che il lettore dovrà scoprire.

      Infine, è importante pensare che la continuity ha una sua fragilità e deve essere conservata e curata.

      Condividi questo articolo sui social:
      Vuoi iniziare a lavorare con il web?

      Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.

      Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.

      Ricevi news e strategie settoriali dal mondo del digital marketing:

      Tranquillo, non ti invieremo mai spam e terremo i tuoi dati al sicuro.