Quando si parla di frequenza, si fa riferimento alla frequenza media che, in relazione ad un periodo di tempo, indica il numero medio di volte in cui i soggetti appartenenti al proprio target group hanno visualizzato il messaggio nel corso di una campagna pubblicitaria.
La frequenza media, si determina in base al rapporto fra contatti lordi (ovvero, lo stesso individuo che ha raggiunto più volte un messaggio pubblicitario) e contatti netti (somma degli individui appartenenti al target scelto per la campagna).
Per valutare l'efficacia di un media plan, ovvero il piano d'azione organizzato da centro media per la trasmissione della propria advertising la copertura e la frequenza sono gli indicatori principali.
Frequenza media efficace
Partiamo dal presupposto che, la frequenza media è anche nota con l’acronimo OTS (opportunity to see).
Si paragona ad esso in base al fatto che prevede solo la percentuale di probabilità, che gli individui appartenenti al target vengano raggiunti dal messaggio pubblicitario.
Ad esempio, in uno spot pubblicitario nel quale il mezzo di comunicazione è la TV, la frequenza rappresenta l'eventualità che gli individui possano vedere lo spot in base al periodo di tempo prestabilito per il percorso di una campagna pubblicitaria.
Viene definita frequenza efficace, quando il numero medio di esposizioni ai mezzi di comunicazioni di una pubblicità bastano per ottenere una risposta da parte degli individui a cui è destinato il messaggio.
In sostanza, tutti i soggetti raggiunti un numero di volte inferiore o superiore a quello indicato come frequenza efficace rappresentano contatti sprecati, ovvero che non raggiungono una soglia di attenzione diffondere il messaggio.
Ma come determiniamo una frequenza media che potrebbe considerarsi efficace? Grazie alla distribuzione di frequenza.
La distribuzione di frequenza si occupa della distribuzione dei contatti in relazione al numero di esposizioni al messaggio pubblicitario, ossia il numero di persone raggiunte solo una volta, solo due volte ecc..
Strategie di frequenza media
Per contenere il valore della frequenza media e far visualizzare il messaggio ad un numero elevato di persone che appartengono al tuo target di riferimento si possono utilizzare diverse strategie:
- Far ruotare l'inserzione;
- Dividere i posizionamenti;
- Stabilire diversi obiettivi di marketing;
- Mostrare l’inserzione in maniera uniforme ma con il limite di una volta al giorno.
La frequenza di Facebook è una metrica che misura quante volte un annuncio pubblicitario viene visto da un utente.
Con l'aumento della frequenza aumentano anche i costi di acquisizione ma c'è più probabilità che l'annuncio venga visualizzato ad un pubblico realmente interessato alla tua campagna e al tuo prodotto o servizio sponsorizzato.
Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.
Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.