Il grocery è l'insieme di tutti i prodotti di largo consumo che vengono acquistati frequentemente, rapidamente e con un minimo sforzo di confronto.
Tali prodotti, appartengono a diverse categorie:
- Cibi confezionati: pasta, biscotti;
- Bevande: acqua, bibite gasate, vini, birre;
- Prodotti per la cura della persona: deodoranti detergenti prodotti della prima infanzia;
- Prodotti per la pulizia della casa: detersivo per piatti per pavimenti.
Quindi, sono prodotti di largo consumo confezionato, sono esclusi, invece i prodotti a peso variabile.
I prodotti del settore grocery sono distribuiti in maniera estensiva, attraverso canali di distribuzione indiretti lunghi e supportati dai mezzi di comunicazione di massa.
Grocery retailer
Come abbiamo già detto, i prodotti trattati dal grocery vengono chiamati anche consumer goods.
Gli specialty goods, invece, hanno una bassa frequenza di riacquisto e richiedono un particolare sforzo d’acquisto.
Infatti, sono distribuiti in maniera selettiva, attraverso canali diretti o indiretti corti.
La diversità di queste due categorie, influisce sul comportamento di acquisto del consumatore tanto quanto sulla distribuzione.
I beni grocery, ovvero i beni di scarso valore con alta frequenza di riacquisto hanno bisogno di una distribuzione estensiva, che si caratterizza per la sua bassa importanza ed a libero servizio.
La commercializzazione degli speciality goods, invece, avviene attraverso una distribuzione specializzata, caratterizzata da alta importanza e un servizio ottimo.
Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.
Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.