Cos'è la newsletter

La newsletter è uno degli strumenti più efficaci del marketing online. È una e-mail che invia l'azienda contenente informazioni sulle offerte, sulla nuova linea di prodotti e sui nuovi post pubblicati.

È rivolta a persone che hanno già acconsentito al trattamento dei dati personali e alla ricezione delle e-mail riguardante l'azienda interessata.

Le newsletter possono essere inviate con una frequenza che può variare a seconda del tipo di strategia di marketing scelta. Questa può stabilire l'invio giornaliero, settimanale o mensile.

Molto importante! La newsletter deve essere interessante, deve puntare sulla semplicità e sopratutto deve essere poco invadente, altrimenti i clienti non leggeranno mai tutta la mail. Deve adattarsi anche a tablet e smartphone così da avere la possibilità di leggerla in tempo reale e in qualsiasi momento.

Perché abbandonano la tua e-mail?

Può accadere che qualcuno, per diversi motivi abbandoni la tua newsletter, uno dei principali può essere l'elevata frequenza di invio. 

Un'altro motivo può essere l'e-mail da computer, non tutti le controllano, quindi è bene ottimizzare anche le newseletter da smartphone. 

Concentrati sui vari motivi che portano un utente ad abbandonare una newsletter e cerca di utilizzare una comunicazione efficace, mirata alla fidelizzazione del cliente.

Lo scopo di una newsletter è offrire il miglior servizio e dare al cliente una marea di nuove possibilità: sconti, offerte, nuove uscite, edizioni limitate, eventi, date di libri o film in uscita. E' fatta apposta per far ricordare al cliente che quel sito esiste ed è aperto per soddisfare ogni sua esigenza. 

Come fare una newsletter grafica

Per creare una neswletter grafica è importante seguire dei punti fondamentali:

  • Creare l'header (intestazione del messaggio) con il nome del brand
  • Scrivere il titolo del messaggio
  • Scrivere il testo con visual (la grafica)
  • Creare il bottone call to action
  • Sviluppare il footer (la parte finale della newsletter)

Questa scaletta rappresenta una struttura valida e semplice per la tua newsletter, ma ovviamente non è obbligatorio seguire questi punti senza variazioni.

Per essere efficace, la newsletter non deve limitarsi ad informare ma deve dare risposte a problemi concreti, portando un reale beneficio all’utente finale. 

Quali sono i vantaggi della newsletter?

Una newsletter che si rispetti è un mezzo efficace per restare in contatto con i clienti e porta molti vantaggi all'azienda:

  • Rafforza il marchio aziendale: ricevere comunicazioni su argomenti interessanti contribuisce a migliorare l'immagine dell'azienda, ovviamente con una newsletter ben costruita
  • Aumenta la capacità di vendita: la newsletter è un ottimo mezzo per promuovere i propri prodotti e servizi consentendoti di comunicare direttamente con i tuoi clienti e in tempo reale, informando loro dell'arrivo di nuovi articoli con sconti e offerte promozionali a loro riservate
  • Attira nuovi clienti: creare una lista di contatti in base a determinate caratterisriche (posizione, sesso, età, interessi) aiuterà ad attirare nuovi utenti
  • Acquista fiducia nei clienti acquisiti: consolidando la relazione tra cliente e anzienda
  • Aumenta le visite al sito: attraverso la newsletter puoi comunicare in tempo reale l’uscita di un nuovo articolo e informare i tuoi clienti sulle novità, così da aumentare le visite sul tuo sito web

Una volta aver capito l'importanza dell'invio della newsletter non ti resta che creare una tua strategia di e-mail marketing e dare più valore al tuo business, leggendo anche il nostro tutorial: come inviare una newsletter

Condividi questo articolo sui social:
Vuoi iniziare a lavorare con il web?

Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.

Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.

Ricevi news e strategie settoriali dal mondo del digital marketing:

Tranquillo, non ti invieremo mai spam e terremo i tuoi dati al sicuro.