Cos'è la profilazione dell'utente

La profilazione dell'utente consiste nella divisione in gruppi di utenti dei servizi pubblici o privati.

In seguito, vengono raccolti ed elaborati i dati in base al loro comportamento.

Per quanto riguarda il marketing, si tratta di uno strumento del marketing mirato, che usa queste tecniche per ottenere delle analisi dei potenziali clienti.

Elementi della profilazione dell'utente

Ci sono diverti elementi che caratterizzano la profilazione, ovvero:

  • Processo automatizzato: rappresenta la possibilità di prendere decisioni tramite gli strumenti tecnologici senza l’intervento di un utente umano. Si basa su qualsiasi tipologia di dati, fornita direttamente dall’utente tramite dei questionari;
  • É condotto su dati personali: sono informazioni che identificano o rendono identificabile, direttamente o indirettamente, una persona fisica e che possono fornire informazioni sulle sue caratteristiche, le sue abitudini, il suo stile di vita, le sue relazioni personali, il suo stato di salute, la sua situazione economica;
  • Valutare una caratteristica di una persona fisica: si considera persona fisica chi può essere identificato, direttamente o indirettamente, che abbia un nome, un numero di identificazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica.

    In conclusione, il successo della profilazione dell'utente, deriva da quanto è efficace il messaggio pubblicitario che si vuole comunicare, inviato a diversi target di riferimento.

    Condividi questo articolo sui social:
    Vuoi iniziare a lavorare con il web?

    Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.

    Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.

    Ricevi news e strategie settoriali dal mondo del digital marketing:

    Tranquillo, non ti invieremo mai spam e terremo i tuoi dati al sicuro.