Cos'è la search advertising

La search advertising (SEA), condiste nella pubblicità che si visualizza nei motori di ricerca come Google.

Nelle campagne di search advertising l’inserzionista paga una determinata quota per inserire un collegamento al proprio sito.

Inserisce collegamenti su parole o termini che risultano rivelanti quando un utente effettua una ricerca.

Strategie di search advertising

La SEA, offre ai gestori di siti web la possibilità di pubblicare annunci negli spazi dove i potenziali clienti cercano in maniera mirata e assidua prodotti e servizi.

Gli utenti, non percepiscono gli annunci di search advertising come una pubblicità invasiva e fastidiosa, perché mirano ad un pubblico realmente interessato a un prodotto o servizio.

Pertanto, per i gestori di siti web, la SEA è uno strumento molto efficace per aumentare il traffico sulla propria pagina, promuovere la popolarità del proprio marchio e generare conversioni.

Per avere un'ottima campagna pubblicitaria e diffondere il messaggio al proprio target, la SEA deve raggiungere diversi obiettivi:

  • Aumentare il traffico: è l’obiettivo principale della SEA. É molto importante indirizzare flussi di visitatori sul proprio sito, per assicurarsi una buona indicizzazione in prima pagina ed aumentare gli utenti organici che visitano il proprio sito;
  • Promuovere la popolarità del marchio: la SEA è un efficiente strumento di marketing per aumentare la visibilità di un brand, essa occupa le parole chiave per le proprie aree di prodotti o servizi con annunci pubblicitari;
  • Generare conversione: la SEA diventa a pagamento quando riesce a convincere ad acquistare i tuoi prodotti o servizi ai potenziali clienti così da generare conversioni, cioè quando una persona interessata diventa un cliente.

Quindi, la SEA è un buon metodo per posizionare gli annunci online su pagine web che mostrano i risultati delle query dei motori di ricerca.

Differenza tra keyword advertising e search advertising

Sono due forme di pubblicità molto simili tra loro, con qualcosa che le differenzia: lkeyword advertising è un annuncio pubblicitario online che viene visualizzato solo se l’utente si posiziona col cursore su una o più keyword all’interno del testo già presente nella pagina di un sito web di un editore.

La search advertising, invece, si distingue dalla keyword advertising perché il collegamento a pagamento del sito dell’inserzionista viene pubblicato nelle SERP (pagina dei risultati di un motore di ricerca) all’interno di appositi spazi pubblicitari.

Al di fuori dei motori di ricerca, il collegamento viene pubblicato in spazi che non riguardano la classica pubblicità tabellare.

Essi sono creati grazie alla capacità dei motori di ricerca di leggere il contenuto delle pagine web dei siti affiliati e di visualizzare i link sponsorizzati al loro interno.

Condividi questo articolo sui social:
Vuoi iniziare a lavorare con il web?

Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.

Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.

Ricevi news e strategie settoriali dal mondo del digital marketing:

Tranquillo, non ti invieremo mai spam e terremo i tuoi dati al sicuro.