Lo street marketing è una tecnica di comunicazione che porta il prodotto o servizio direttamente nei luoghi pubblici, con l'obiettivo di catturare maggiormente l'attenzione dei clienti e creare buzz marketing (conversazioni, commenti e interazioni che riguardano il prodotto).
É una strategia molto efficace che si differenzia dalla pubblicità tradizionale, perché le persone molte volte lo interpretano come un'esperienza emotiva e personale e non come una semplice pubblicità.
In sostanza lo street marketing pubblicizza il prodotto puntando ad un target specifico che frequenta un particolare luogo ed è anche un modo per far conoscere l'azienda e il proprio marchio lasciando un segno indelebile nella mente dei consumatori.
Quali sono i vantaggi dello street marketing?
Grazie allo street marketing, il consumatore si ricorderà sempre del tuo marchio e della tua azienda. Ma come riesce ad essere così efficace?
Uno dei principali vantaggi di questa comunicazione "non convenzionale" è che può essere indirizzato in modo diretto al target di riferimento. Molto importante è conoscere i dati demografici dell'area interessata che consente agli operatori di marketing di stabilire un momento e un luogo per un impatto ottimale con il consumatore.
Inoltre, è un modo per farsi conoscere dalle persone creando delle campagne di marketing inaspettate, originali e innovative, fornendo il messaggio necessario e non andando fuori strada. Questa tecnica viene usata negli spazi pubblici in cui le persone non si aspettano di vedere la pubblicità, ingaggiando persone con capacità di comunicazione molto avanzate per provuovere al meglio la propria azienda.
Un’altra tecnica che risulta essere efficace con lo street marketing è il flashmob, che incoraggiano i cittadini ad unirsi a ballare nel flashmob "nato dal nulla".
Metodi di street marketing
Le campagne di street marketing posso essere pubblicizzate attraverso diversi strumenti:
- Graffiti: Uno degli strumenti più accattivanti per il pubblico, negli anni sono diventati molto famosi per la loro particolarità e il loro stile di design;
- Fermate dell'autobus: è il luogo perfetto per distrarre i consumatori con la tua campagna street marketing!
- Trasporto pubblico: I percorsi di trasorto pubblico sono un metodo efficace per affascinare la gente con la pubblicità del tuo brand;
- Strisce pedonali: Uno dei passaggi più comuni dove la gente attraversa, e allora perchè non fare anche li un po di street marketing?!
Esempi di street marketing
Nivea e il suo flashmod
Nivea pubblicizza il suo prodotto, tramite un flashmood, per far capire ai consumatori come la sua crema Q10 risulta essere una volta applicata sulla pelle, morbida, idrantante e sopratutto ringiovanente.
Flashmob di bolle sulle note di "Fame"
"Portati un paio di cuffie, una maglietta senza marchi visibili e il tuo stile di danza, qualunque esso sia! Più danze siamo, più ci divertiamo".
L'invito ufficiale a partecipare a questo flashmob di Roberto Bolle, in occasione della giornata mondiale della danza ha dato vita ad un flashmob sulle note di 'Fame', in occasione del contest di OnDance, che vedrà sfidarsi i migliori ballerini di street dance.
Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.
Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.