Il sito web è una sorta di vetrina che rappresenta l'azienda.
In pratica è una scatola che contiene tutte le pagine web sotto un unico nome.
Il sito web è raggiungibile attraverso un motore di ricerca tramite un browser.
Struttura di un sito web
Perché il sito web funzioni ha bisogno di diversi elementi, ossia:
- Dominio: l'indirizzo dove cercare la pagina web, ad esempio, “nome.it”. Viene utilizzato per rendere unico il nome del tuo sito web;
- Hosting: spazio web dove collocare i contenuti e le pagine del sito;
- Database: importante per la gestione dei dati.
Molto importante è capire come sviluppare il sito web e se i costi di produzione rimangono nel budget dell'azienda.
Tipologie di sito web
I siti web si dividono in due categorie:
- Siti statici: siti in cui le pagine non cambiano. In pratica le pagine di un sito statico appaiono sempre le stesse fino a che il proprietario apporta delle modifiche specifiche;
- Siti dinamici: siti generati in tempo reale dal server. Sono pagine interattive che cambiano dinamicamente in base al tempo, alla geografia e alle informazioni dell'utente.
Dopo aver capito a che categoria appartiene il sito web in questione, le pagine si dividono ancora in:
- Sito di presentazione;
- Piattaforma e-commerce: utilizzato per la vendita di prodotti e servizi aziendali;
- Blog: sito web personale come un diario;
- Forum: sito web dove scambiare pareri;
- Sito istituzionale: un sito web che eroga servizi o beni;
- Landing page: sito web dimostrativo che serve a convincere il cliente a vendere un singolo prodotto.
Grazie al sito web l'azienda si può far conoscere in modo efficace attirando molti clienti e generando conversioni.
Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.
Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.