Cos'è una campagna pubblicitaria

La campagna pubblicitaria è un insieme di annunci pubblicitari coordinati.

Questi annunci, sono veicolati su uno o più mezzi di comunicazione a pagamento.

Sulla base di una campagna pubblicitaria, c'è la creatività di chi la svolge.

Una campagna pubblicitaria, è più efficace rispetto a degli annunci non coordinati tra loro perché tutti i messaggi comunicano una stessa idea e mirano a uno stesso obiettivo.

Tipologie di campagne pubblicitarie

La campagna pubblicitaria è divisa in diverse tipologie in base ai veicoli e mezzi usati:

  • Mono-mediale: campagna pubblicitaria veicolata attraverso un solo medium;
  • Multi-mediale: campagna pubblicitaria che prevede un media mix;
  • Mono-soggetto: ovvero la ripetizione di un unico annuncio pubblicitario;
  • Multi-soggetto: si avvale di messaggi diversi legati fra loro per promuovere il prodotto.

Inoltre, c'è la campagna di lancio che immette il prodotto sul mercato e crea il proprio target di riferimento e quella di mantenimento che permette di sostenere un prodotto in tutto il suo ciclo di vita.

Strategie di una campagna pubblicitaria

L'obiettivo di una campagna pubblicitaria, è quello di mantenere il ricordo del prodotto a lungo termine.

Progettare una campagna pubblicitaria non è un lavoro facile ma nemmeno impossibile.

Per prima cosa, si organizza un briefing, ovvero una riunione di tutti i creativi, il dirigente e l'account dell'agenzia pubblicitaria.

Il briefing si concorda su tutti gli obiettivi da raggiungere con la campagna pubblicitaria: il budget, il target e così via.

Dopo il briefing, l'agenzia creativa crea e produce il messaggio da diffondere e il piano mezzi.

Il centro media, invece, si occupa di veicolare il messaggio con il mezzo o veicolo più adatto con la frequenza più appropriata.

Infine si valutano le performance di una campagna e la sua efficacia.

Classificazione di una campagna pubblicitaria

La campagna pubblicitaria può fondarsi con diversi metodi:
  • Visivo: con l'utilizzo di un testimonial, o di un elemento visivo che spicca subito agli occhi del consumatore;
  • Uditivo: quando lo stesso messaggio viene diffuso su media differenti;
  • Slogan: che punta ad essere facilmente memorizzabile;
  • Stile: il linguaggio e quale tipologia di comunicazione si usa per la promozione.

Infine, è importante analizzare il prodotto e il pubblico che si vuole raggiungere così da pianificare una strategia mirata ed efficace.

Condividi questo articolo sui social:
Vuoi iniziare a lavorare con il web?

Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.

Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.

Ricevi news e strategie settoriali dal mondo del digital marketing:

Tranquillo, non ti invieremo mai spam e terremo i tuoi dati al sicuro.