Creare un menù di navigazione

All’interno di questa guida andiamo a vedere creare una Navigation Bar per rendere il nostro sito navigabile.

 

Step 1: Realizziamo il Menù di navigazione

Per prima cosa dovremmo recarci sul menù principale di Framework360 ed andare su:

Sito Web > Menù

In questa schermata troveremo tutti i menù realizzati sul nostro sito, se non ne hai creati precedentemente ritroverai solamente il Menù principale creato automaticamente da Framework360, a questo punto potremmo scegliere se modificare quest’ultimo oppure andarne a creare uno nuovo. Per mondificare il Menù principale creato di default da Framework360 basta cliccarci su, così facendo entreremo nella schermata di modifica.

Come possiamo notare dalla figura appena esposta all’interno della schermata di modifica del menù ci troveremo sulla destra tutte le pagine, i blocchi globali, le categorie ecommerce (se abbiamo il plugin ecommerce installato) e i link personalizzati (link che portano all’esterno del nostro sito web) che potranno essere inseriti all’interno del menù; per inserire effettivamente questi elementi all’interno del menù ci basterà selezionare uno ad uno quelli che ci interessano e trascinarli nella colonna di sinistra.

 

Step 2: Inseriamo il Menù all’interno della Nav Bar

Per mostrare il menù creato allo step precedente all’interno della Nav Bar dovremmo recarci su Blocchi globali, anch’essi presenti sotto la voce Sito Web del menù principale di Framework360.

Qui dovremmo selezionare l’Header (se vuoi sapere come creare un Header ti invito a leggere la guida dedicata cliccando qui) che abbiamo precedentemente creato e cliccandoci su entreremo nella schermata che ci permette di modificarlo.

Una volta all’interno della schermata di modifica assicuriamoci che sotto la voce Tipologia sia inserita la tipologia Header, questo farà si che il nostro blocco globale sarà riportato su tutte le pagine del sito web.

A questo punto non ci resta che modificare la riga del nostro Header attraverso il Visual Builder di Framework360 ed inserirci la Nav Bar.

Una volta inserita la Nav Bar all’interno del nostro Header il Visual Builder ci farà selezionare il menù da far apparire all’inteno della Nav Bar; qui andremo a selezionare il menù creato allo step 1.

Ora se vogliamo rendere il nostro menù più accattivante potremmo farlo andando a gestire tutte le impostazione del blocco Nav Bar presenti nel Visual Builder.

 

Condividi questo articolo sui social:

Ricevi news e strategie settoriali dal mondo del digital marketing:

Tranquillo, non ti invieremo mai spam e terremo i tuoi dati al sicuro.