In questa guida andremo a vedere come funzionano le notifiche push e come inviarle grazie a Framework360 sui dispositivi dei nostri clienti o potenziali clienti.
Cosa sono le notifiche push?
Le notifiche push sono le classiche notifiche che appaiono sul proprio cellulare inviate dalle app installate sul dispositivo, inoltre, le notifiche push possono anche essere inviate sui PC Windows.
Ora andremo a vedere in pochi semplici step come creare ed utilizzare al meglio le notifiche push.
Step 1: Abilitiamo le notifiche push
Per abilitare le notifiche push dobbiamo recarci nella sottovoce del menù principale di Framework360 Preferenze Notifiche seguendo i seguenti passaggi:
Impostazioni > Notifiche Push > Preferenze Notifiche
Una volta dentro la schermata dobbiamo abilitare la voce Richiedi Iscrizione all’apertura della pagina come mostrato in figura:
Così facendo la prima volta che il nostro visitatore entrerà sul nostro sito gli apparirà un popup che li richiederà di consentire al nostro sito di mostrarli delle notifiche come evidenziato in figura:
Una volta che il nostro cliente consente l’invio delle notifiche contemporaneamente nella sezione di Framework360 Clienti verrà creata un’anagrafica cliente vuota, come vediamo nell’esempio:
IMPORTANTE!
Parliamo di un’anagrafica vuota in quanto il cliente non ci ha lasciato nessun dato… ed è proprio questa la forza della notifica push!
Grazie alla notifica push noi potremmo contattare il nostro cliente senza che lui abbia lasciato i suoi dati per essere contattato.
Il cliente potrà essere contattato attraverso una notifica che li verrà inviata nel momento in cui si trova sul web anche se non è sul nostro sito!
Step 2: inviare una notifica push
Andiamo a vedere ora come poter inviare una notifica push.
Recandoci nell’area Clienti attraverso il menù principale di Framework360 all’interno della lista anagrafica clienti, come abbiamo visto precedentemente, troveremo anche tutti i clienti che hanno cliccato su Consenti all’invio delle notifiche push quando sono entrati sul nostro sito web.
Per poter inviare una notifica push dovremmo cliccare sull’anagrafica del cliente che ci interessa e successivamente cliccare su Invia Notifica Push come mostrato in figura:
Una volta cliccato ci uscirà una schermata che ci permetterà ci personalizzare la nostra notifica inserendo:
- Il titolo della notifica
- Il link di destinazione al quale verrà rimandato il potenziale cliente una volta cliccato sulla notifica
- Il messaggio presente nella notifica.
Una volta configurato la notifica cliccheremo su Invia ed al nostro potenziale cliente apparirà una notifica come quella illustrata a titolo esemplificativo nell’immagine successiva:
Step 3: integrazione delle notifiche push con il modulo Marketing
Per ottimizzare l’utilizzo delle notifiche push e non creare singolarmente ogni notifica da inviare ai potenziali clienti, potremmo creare delle campagne, attraverso il modulo Marketing, che hanno come obbiettivo l’invio di una notifica push.
Per creare una nuova campagna dovremmo recarci all’interno della sottovoce del menù principale di Framework360 Campagne seguendo i seguenti passaggi:
Marketing > Campagne
A questo punto cliccheremo sul pulsante in alto a destra Crea una nuova campagna e selezioneremo che tipologia di campagna creare:
- Standard
- Automazione
- Funnel
Selezionando una campagna standard in fase creazione potremo decidere di inviare una notifica push a nostro piacimento a tutti coloro che hanno acconsentito di ricevere le notifiche push. Per fare questo in fase di creazione della campagna dovremmo, per prima cosa, selezionare come destinatario della campagna la lista chiamata Notifiche Push come mostrato in figura:
Successivamente, una volta salvato con il tasto in alto a destra Salva, potremmo decide cosa voler inviare con la nostra campagna, a questo punto noi selezioneremo l’opzione Crea notifica push ed andremo a personalizzare la nostra notifica in modo analogo a quanto visto nello step precedente.
Step 4: integrazione delle notifiche push con il modulo Notifiche
In ultimo, possiamo anche utilizzare le notifiche push in combinato con il modulo Notifiche.
Attraverso il modulo notifiche potremmo creare delle notifiche push anche al compimento di un determinato evento quale:
- L’invio di un messaggio di benvenuto agli utenti che si sono registrati sul sito
- L’invio di un messaggio di buon compleanno
- L’invio di un promemoria ai clienti che hanno abbandonato il carrello
- L’invio di un promemoria ai clienti che non hanno ancora pagato il loro ordine
- L’invio di un promemoria ai clienti che hanno effettuato un ordine