Registrare account (ambiente)

All’interno di questa guida andremo a vedere come registrare il proprio ambiente su Framework360.

L’ambiente può essere definito come lo spazio all’interno del quale sviluppare e gestire la propria attività digitale, all’interno del nostro ambiente potremmo effettuare svariate attività a partire dalla creazione del sito web a finire alla gestione delle anagrafiche dei clienti.

 

Step 1: Registrazione su Framework360

Per prima cosa dobbiamo recarci su www.framework360.it e cliccare si INIZIA CREANDO IL TUO AMBIENTE, a questo punto dovremmo effettuare la normale procedura di registrazione inserendo i propri dati.

Una volta registrati Framework360 ci porta sulla scherma di configurazione che ci permetterà di configurare il nostro ambiente in 3 semplici step:

  1. Configurazione del Sistema
  2. Configurazione dei Domini
  3. Configurazione dei Temi

Nei prossimi paragrafi andremo a vedere passo per passo come ultimare al meglio in maniera semplice tutti gli step di configurazione.

 

Step 2: Configurazione del Sistema

All’interno di questo step dovremmo inserire il nome del nostro ambiente, per esempio, potremmo scegliere come nome da inserire il nome della nostra attività.

Inseguito andremo a definire la mail di sistema, Framework360 in automatico prende l’indirizzo utilizzato per la registrazione ma volendo potremmo inserirne uno differente.

 

Step 3: Configurazione dei Domini

Attraverso questa sezione noi potremmo andare a configurare il nostro dominio ed il dominio del Backend.

Per quanto concerne la configurazione del dominio, ovvero l’indirizzo del nostro sito web, Framework360 ci mette a disposizione un sottodominio gratuito, composto dal nome che vorremmo dare al nostro sito seguito da .framework360.it.

Per essere più chiari facciamo un esempio: se il nostro sito lo vorremmo chiamare hotelroyal potremmo creare il sottodominio gratuito che sarà hotelroyal.framework360.it.

Per creare il sottodominio gratuito dovremmo fleggare la voce Sottodominio gratuito ed inserire il nome nella sezione inserisci il dominio che desideri utilizzare come evidenziato in figura:

Se volessimo inserire un nostro dominio diretto dovremmo togliere la spunta sulla voce Sottodominio gratuito e poi dovremmo, dopo aver comprato un dominio dalle piattaforme di vendita domini, puntare il DNS all’indirizzo IP che ci appare sulla schermata.

Per comprendere in analitico come effettuare la configurazione del proprio dominio ho realizzato una guida dedicata che potrai trovare cliccando qui.

Mentre, per quanto concerne il dominio del Backend, ovvero il dominio che utilizzeremo per accedere al nostro ambiente Framework360, quest’ultimo sarà formato dal nome che intendiamo dare al sito seguito da .myframework360.it.

Continuando con l’esempio precedente, dove il nome del sito era hotelroyal, il dominio del backend sarà hotelroyal.myframework360.it.

In alternativa si potrà accedere al backend aggiungendo all’indirizzo del sito web /admin; nel nostro esempio l’indirizzo sarà hotelroyal.framework360.it/admin.

Per la configurazione del dominio di backend noi dovremmo solo inserire il nome del nostro sito sotto il campo Da quale URL desideri accedere al backend? come mostrato in figura:

 

Step 4: Configurazione di Temi

All’interno di questa sezione potremmo andare a scegliere tra gli svariati temi disponibili quello che vorremmo utilizzare per il nostro sito web.

 

Ci siamo!

Cliccando su Salva in alto a destra avvieremo la creazione del nostro ambiente. Una volta creato il nostro ambiente il sistema ci porterà all’interno della pagina dove scegliere l’abbonamento che ci interessa.

Ti specifico che in tutti i piani previsti sono disponibile tutte le funzionalità di Framework360, la differenza consiste nel fatto che nei piano più economici vengono scalate le risorse; per fare una esempio il numero di Lead nel piano Enterprise sono 5.000, mentre, nel Business sono 50.000 ed, infine, nello Start up sono 10.000.

Condividi questo articolo sui social:

Ricevi news e strategie settoriali dal mondo del digital marketing:

Tranquillo, non ti invieremo mai spam e terremo i tuoi dati al sicuro.