L'user generated content è, in pratica, l'utilizzo di contenuti generati dagli stessi utenti che ti seguono, postati sui social ma non solo.
Il UGC è ormai una forma di contenuto estremamente valida, soprattutto per social, ma anche per blog, forum e altre pagine dinamiche.
Utilità e gestione strategica del User generated content
Per chi fa social, per chi gestisce pagine per conto di terzi, o per i professionisti del blogging, questa forma di contenuto è estremamente valida sia per riuscire a realizzare un piano editoriale completo, moderno e innovativo sia per dare riprova sociale al proprio brand.
Postare sul feed di Instagram o sulla bacheca di Facebook un contenuto di un follower o pubblicare un post di un utente sul tuo blog, possono essere azioni davvero utili a creare engagement e dare vita ad una rete di network virale o dare nuovo impulso alla tua community.
L'UGC aumenta la tua brand awareness e può anche farti ottenere nuovi lead, inoltre è un contenuto completamente gratuito.
User generated content è utile per strutturare la content strategy aziendale.
Esempi pratici di User generated content
Esistono tanti tipi di UGC tra cui:
- Video e fotocontest: creare un contest nel tuo feed che premia un utente in base ai like, alla bellezza della foto, ai commenti o qualunque altra cosa che ti viene in mente. Ogni tanto potrai creare questo contenuto particolare così da diversificare i post, stessa logica per i video.
- Pubblicare foto collegate al tuo brand: ad esempio su un e commerce con hashtag e tag alla tua pagina per poi promuovere i prodotti.
- Recensioni anche social: le buone recensioni o tramite portali come TripAdvisor o tramite stories di Instgram per esempio, sono un ottimo modo di far capire agli utenti la bontà del proprio lavoro.
Differenza tra buzz marketing e User Generated Content
La differenza tra Buzz marketing e User Generated Content sta nella volontà o meno della strategia di marketing.
Mi spiego meglio: il buzz marketing viene sviluppato consapevolmente per volontà dell'azienda stessa, L'UGC è, invece, creato spontaneamente dall'utente e, solo in un secondo momento, l'azienda sfrutta questo contenuto per creare engagement.
L'User generated Content è una forma di marketing davvero utile e a budget zero!
Utilizzatela per aumentare la risonanza della vostra attività on line.
Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.
Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.