Cos'è il marketing a risposta diretta

Il marketing a risposta diretta (o anche Direct Response Marketing) è un tipo di marketing che richiede un tempo di risposta molto breve o addirittura immediato da parte del consumatore.

Può verificarsi in forma di annuncio o advertising, e attraverso quasi qualunque canale.

Il suo tratto più caratteristico è quello di lanciare un'offerta irresistibile, la quale tramite una call to action, converta il più alto numero possibile di prospect in lead.

Quasi tutte le altre tipologie di marketing puntano ad esaltare identità e brand awareness nel potenziale consumatore. Generalmente ciò può richiedere anche molto tempo.

Il marketing a risposta diretta cerca invece di innescare la reazione nel momento stesso in cui viene lanciata la campagna di marketing.

I punti chiave del Marketing a risposta diretta

Dal momento che l'unico e principale obbiettivo è quello di innescare la reazione immediata del potenziale consumatore, il marketing a risposta diretta dovrebbe per lo più basarsi sui seguenti elementi:

  • Accattivare l'attenzione del consumatore offrendo qualcosa di cui hanno immediata necessità;
  • Conoscere bene i propri target ed i loro bisogni, in maniera tale da poter personalizzare l'offerta e/o l'annuncio in questione. Così facendo le chance di successo saranno ottimizzate;
  • Creare un call to action il più chiara possibile, la quale richieda di fare qualcosa di molto specifico e che non conduca ad una serie di ulteriori azioni che rischiano di confondere l'utente;
  • Instillare un senso di urgenza, avvalendosi di elementi come ad esempio "esaurimento scorte", "per un periodo di tempo limitato", aumenterà le possibilità che il consumatore intraprenda l'azione in questione.

Statisticamente l'attenzione di chi fruisce un messaggio pubblicitario non dura più di 5 secondi.

Per tanto la partita è da giocarsi tutta in quel lasso di tempo, durante il quale tutte le informazioni devono essere recepite con chiarezza.

Quali benefici porta questo tipo di marketing

Questa strategia può portare diversi risultati.

  • Tracciabilità immediata: con questo tipo di campagna è molto facile determinare da dove provengono i vari prospect e lead. Questo permetterà di pianificare e ottimizzare al meglio le successive campagne;
  • Identificare i prospect: avvalersi del marketing a risposta diretta e di tutti i suoi vantaggi, permette di avere un'idea chiara di quanti e quali prospect hanno effettivamente risposto all'annuncio. Anche questo aspetto, permette di massimizzare le successive campagne;
  • Segmentazione e targetizzazione: personalizzare nel miglior modo possibile l'offerta, in maniera tale che giunga a tutti quegli utenti potenzialmente interessati, aiuta ad aumentare le possibilità di successo della campagna.

Condividi questo articolo sui social:
Vuoi iniziare a lavorare con il web?

Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.

Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.

Ricevi news e strategie settoriali dal mondo del digital marketing:

Tranquillo, non ti invieremo mai spam e terremo i tuoi dati al sicuro.